Logo Gruppo Decorati Ordine Militare d'Italia

Storia

Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

L’Ordine Militare d’Italia è la prima decorazione militare italiana. Istituita nel 1815 dal Re di Sardegna Vittorio Emanuele I come Ordine Militare di Savoia, fu riordinato da Vittorio Emanuele II nel 1855 ed è stato recepito nell’ordinamento della repubblica con D.L. 2 gennaio 1947 n. 4.

Lo scudetto con le sciabole incrociate, riportato al centro di tutte le decorazioni, rende conto di queste due date, che segnano due momenti fondamentali della vita dell’Ordine.

“L’Ordine Militare d’Italia ha lo scopo di ricompensare mediante il conferimento di decorazioni le azioni distinte compiute in guerra da unità delle Forze armate nazionali di terra, di mare e dell’aria o da singoli militari ad esse appartenenti, che abbiano dato sicure prove di perizia, senso di responsabilità e valore.

Le decorazioni dell’Ordine Militare d’Italia possono essere conferite anche per operazioni di carattere militare compiute in tempo di pace, quando siano strettamente connesse con le finalità per le quali le Forze militari dello Stato sono costituite”.
(dall’art. 1402 del D.L. 15 marzo 2010 n.66 – Codice dell’Ordinamento Militare).